27/05/2023
AVVENIRE dedica la prima pagina di sabato 27 maggio alla Giornata della Sicurezza organizzata a SAFELAND, il polo tecnologico della sicurezza implementato da Silaq a Peschiera Borromeo.
Fonte: Avvenire04/11/2022
LJAS & SILAQ occuperà a breve un ufficio operativo nell'ex convento dell'Annunziata di Sestri Levante.
Fonte: Il Levante29/10/2022
Il SECOLO XIX – edizione Levante - dedica un articolo al polo hi-tech di Sestri Levante, la cittadella del digitale che coniuga sostenibilità e ricerca, nata nel 2014, che a breve ospiterà una nuova realtà, la storica società Ljas&Silaq.
Fonte: Il Secolo XIX29/10/2022
Ljas&Silaq arriva nel polo tecnologico di Sestri Levante.
Fonte: Primaillevante.it, Genova24.it, Libero24x7.it, Radioaldebaran.it03/10/2022
IL GIORNO dedica un articolo all’inaugurazione di SAFELAND, il polo tecnologico avanzato per la formazione e l’addestramento sulla sicurezza implementato da SILAQ, avvenuta lo scorso 30 settembre alla presenza di Roberta Castelli (assessore alla Sicurezza e Protezione Civile di Peschiera Borromeo) e a rappresentanti di ANMIL, INAIL, Ispettorato Interregionale del Lavoro, AiFOS, etc. presenti in qualità di giurati alla premiazione della seconda edizione del Premio Giornalistico “Sicuri al lavoro”. L’articolo riporta le dichiarazioni di Fabiano Rinaldi, Presidente di SILAQ e di Stefano Giannaccini, responsabile di SAFELAND.
Fonte: Il Giorno16/09/2022
7GIORNI dedica un articolo a SAFELAND, polo d’eccellenza nelle vicinanze dell’aeroporto di Linate, dotato di tutte le attrezzature e dei dispositivi di sicurezza tradizionali integrati con le nuove tecnologie in ambito di prevenzione. Una struttura innovativa di 1800 mq unica nel suo genere, progettata per lo svolgimento di tutte le tipologie di corsi previsti dal Decreto Legislativo 81/08 e dai successivi Accordi Stato-Regioni, ma non solo: sarà un centro per la condivisione e diffusione della cultura della sicurezza a 360 gradi, con la possibilità per tutta la comunità, incluse le scuole, di sperimentare in prima persona e in un ambiente controllato le dinamiche legate al mondo della sicurezza.
Fonte: 7GIORNI22/07/2022
Sulle colonne de Il Sole 24 Ore Lombardia, Fabiano Rinaldi (Presidente SILAQ) e Sirio Cividino (Direttore Tecnico Scientifico di CRSL) raccontano nuovamente di Safety 4.0, la tecnologia innovativa sviluppata da SILAQ hub e CRSL, Centro di Trasferimento Tecnologico 4.0, con l’intento di offrire ai lavoratori e alle aziende un servizio avanzato di prevenzione per la sicurezza sul lavoro.
Fonte: Il Sole24Ore Lombardia08/07/2022
Paolo Ferrarlo ha vinto la seconda edizione del premio giornalistico "Sicuri al lavoro", promosso da Silaq.
Fonte: Avvenire07/07/2022
Vince Paolo Ferrario, menzioni speciali della Giuria a Paolo Baroni, Stefania Battistini, Floriana Bulfon e Valentina Gregori.
Fonte: silaq.com01/12/2021
Sulle colonne del Il Sole 24 Ore, Fabiano Rinaldi (Presidente SILAQ) e Sirio Cividino (Direttore Tecnico Scientifico di CRSL) raccontano di Safety 4.0, la tecnologia innovativa sviluppata da SILAQ hub e CRSL, Centro di Trasferimento Tecnologico 4.0, con l’intento di offrire ai lavoratori e alle aziende un servizio avanzato di prevenzione per la sicurezza sul lavoro.
Fonte: Il Sole24Ore19/10/2021
Si parla anche di Silaq nell’articolo pubblicato su Milano Finanza, in particolare della nuova tecnologia “Safety 4.0”, un servizio di sicurezza sul lavoro con una forte spinta innovativa sviluppato da Silaq Hub con CRSL.
Fonte: Milano Finanza08/02/2021
Grande successo per il corso organizzato da Certottica svoltosi oggi per formare la nuova figura della Persona Responsabile della normativa, tra i relatori Alessandro Mason (Esperto Sistemi di Gestione Silaq Veneto) e Luca Bandiera (Esperto Legale Silaq Veneto).
Fonte: wmido.com04/02/2021
Per il prossimo 8 Febbraio, Certottica ha organizzato un corso per formare la nuova figura della Persona Responsabile della normativa, tra i relatori Alessandro Mason (Esperto Sistemi di Gestione Silaq Veneto) e Luca Bandiera (Esperto Legale Silaq Veneto).
Fonte: amicodelpopolo.it e radiopiu.net09/10/2020
Resi noti i vincitori della prima edizione del Premio giornalistico Silaq “Sicuri al lavoro”.
Fonte: giornalistitalia.it09/10/2020
Vince Eugenio Arcidiacono, menzioni speciali della Giuria a Giusi Fasano e Matteo Pucciarelli.
Fonte: silaq.com09/12/2019
Silaq tra i 31 prestigiosi brand che hanno ricevuto lo status di Superbrands 2019.
Fonte: AFFARITALIANI.IT08/12/2019
Presso i suggestivi spazi della Fabbrica del Vapore di Milano Silaq ha ricevuto il prestigioso Superbrands Award 2019 e il Libro delle Grandi Marche.
Fonte: TWNEWS.IT04/12/2019
Silaq ha ricevuto il prestigioso Superbrands Award 2019 e il Libro delle Grandi Marche durante una cena di gala presso i suggestivi spazi della Fabbrica del Vapore di Milano.
Fonte: Uomini & Donne della Comunicazione27/11/2019
Intervista a Flavio Rinaldi in occasione del convegno organizzato da Silaq e ANCL con il patrocinio del centro ricerche CRSLaghi a Ville Ponti di Varese.
Fonte: La Prealpina01/08/2019
Silaq figura tra le aziende celebrate da Superbrands.
Fonte: Beesness