La pagina LinkedIn di SILAQ ha raggiunto i 1000 followers, una tappa che ci riempie di soddisfazione! Il profilo LinkedIn di SILAQ è il canale più diretto e aggiornato per seguire tutte le nostre novità e iniziative, ma anche per ampliare la rete di conoscenze e condividere competenze. Grazie 1000 ai nostri followers!
La Corte di Giustizia dell’Unione europea (CGUE), con la sentenza del 16 luglio 2020, ha invalidato la decisione della Commissione UE sull’adeguatezza della protezione garantita dal noto Privacy Shield.
In questo primo semestre 2020, marchiato a fuoco dall'emergenza sanitaria da Covid 19, abbiamo radicalmente cambiato il modo di organizzare ed erogare Convegni e Workshop, rivolti a Consulenti del Lavoro, Commercialisti e Clienti.
Nella gestione dell’emergenza Covid-19, sul luogo di lavoro, è di primaria importanza adottare protocolli di sicurezza che consentano di evitare il contagio dei lavoratori.
Silaq mette in campo tutta la sua più che trentennale esperienza in vista della Fase 2 e affronta la ripresa al fianco dei suoi clienti con il programma “Back to Work”, declinato in servizi di Formazione e di Consulenza.
Per il secondo anno consecutivo SILAQ è stata annoverata tra i Superbrands e si è guadagnata il Golden Seal 2020, prestigioso riconoscimento a livello globale.
In giornate come queste il ruolo di vostro responsabile del servizio di prevenzione e protezione ha una valenza ed un peso indubbiamente differente.
La formazione è l’elemento fondamentale della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, al fine di prevenire e ridurre gli infortuni e le malattie professionali.
Indubbiamente il Coronavirus è un virus influenzale assai aggressivo che può creare complicazioni particolarmente acute e in alcuni casi diventare letale in soggetti magari affetti da altre patologie.
I dati analitici del 2019 forniti da INAIL ci permettono annualmente di passare dal campo delle opinioni e delle impressioni ai numeri certi dettati dalla matematica.
I dossier e le statistiche rilasciate da INAIL riguardo agli incidenti sul lavoro registrati nel 2019 si fermano alla fine di novembre, ma contano già 997 morti.
Dopo il Goldenseal, Silaq ha ricevuto il prestigioso Superbrands Award 2019 e il Libro delle Grandi Marche durante una cena di gala presso i suggestivi spazi della Fabbrica del Vapore di Milano.
La straordinaria bellezza dei fuochi pirotecnici viaggia in maniera equivalente all’elevato livello di rischio connesso alla loro preparazione, manipolazione, stoccaggio, conservazione, trasporto.
«Papà, ho scritto la letterina a Babbo Natale e voglio consegnargliela di persona al Villaggio di Babbo Natale a Milano».
La frase “SICUREZZA SUL LAVORO” può essere ovviamente tradotta in tutte le lingue del mondo ma, purtroppo, non viene capita in tutto il pianeta.
Domenica è sempre una giornata in cui si ha più tempo per se stessi, si è meno trafelati, meno multitasking… si ha maggior possibilità di leggere e soprattutto approfondire le notizie senza fermarsi ai soli titoli.
In ambito videosorveglianza ciascun interessato deve essere informato in maniera dettagliata, ottemperando al contempo al principio di trasparenza di cui all’art. 12 del Regolamento 2016/679 (GDPR).
Sempre più spesso sento commentare dai nostri consulenti, ma anche da amici e/o clienti, che nelle aziende italiane i “mancati infortuni” – o near misses – sono all’ordine del giorno.
Nel discorso pronunciato alla Camera in occasione della seduta di lunedì 9 settembre, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha introdotto una tema a noi caro.
Con la 1a edizione del Premio Giornalistico “SICURI AL LAVORO”, Silaq si pone l’obiettivo di sensibilizzare il mondo dei media – carta stampata e testate web, canali radio e tv – all’approfondimento di questo delicato tema sotto tutti gli aspetti, da quelli economici e normativi fino all’organizzazione del lavoro e ai risvolti sociali per garantire un’informazione corretta e completa, che vada oltre il semplice fatto di cronaca.