Datachain Camera è un'applicazione intuitiva ed estremamente sicura che combina il salvataggio dei dati in servizio Cloud e la certificazione in Blockchain. In tutti i contesti professionali nei quali diventa necessario congelare le informazioni relative all'immagine, Datachain Camera permette di acquisire e registrare i dati di scatto e renderli non modificabili. Il caricamento sulla Blockchain garantisce all'immagine una prova immutabile di esistenza e di autenticità.
Datachain Camera è il risultato di diversi anni di attività di ricerca e sviluppo condotte da CRSL - Centro Ricerche e Studi dei Laghi - Centro di Trasferimento Tecnologico 4.0 e, insieme a SILAQ, parte del Gruppo RSC. Iniziando nel 2018 con un’attenta analisi dello stato dell’arte ed ipotizzando delle soluzioni inedite rispetto a quanto presente sul mercato, CRSL ha ideato uno strumento per poter conservare qualsiasi file arbitrario in Blockchain: un framework chiamato Datachain.
Datachain Camera può trovare applicazione in diversi contesti: aziendali, industriali, servizi assicurativi, fino alle Pubbliche Amministrazioni e a
360 gradi in ambito di Sicurezza sul Lavoro.
Per le sue caratteristiche di sicurezza, trasparenza e immutabilità dei dati, Datachain Camera può rappresentare, per chi opera nel settore della
sicurezza sul lavoro (Datori di Lavoro, RSPP, ASPP, Dirigenti e Preposti), un valido strumento per attuare un cambiamento in direzione 4.0.
Sfruttando i punti forza di questa tecnologia – archiviazione sicura, certificazione dei dati e prova di autenticità – chi si occupa di valutare e
gestire i rischi, a prescindere dal contesto in cui si trova (dall’ufficio, al cantiere), può facilmente acquisire e registrare i dati di scatto di
situazioni di rischio, potenziale rischio (near misses) e incidenti, rendendoli non modificabili e garantendo all'immagine una prova immutabile di
esistenza e autenticità.
Visita il sito di Datachain Camera www.datachaincamera.com