Loading...

Pacchetto "Comunicazione, Organizzazione Aziendale, Leadership" 6 crediti


Silaq Store Modalità d'erogazione e date
su silaq.store

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a RSPP e ASPP.

Descrizione

L’RSPPResponsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione – è definito dal D.Lgs. 81/08 come un soggetto in possesso di capacità e requisiti adeguati alla natura dei rischi potenzialmente presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative in cui i lavoratori sono impiegati.
L’ASPPAddetto al Servizio di Prevenzione e Protezione – è un tecnico della sicurezza che collabora con l’RSPP, riferisce allo stesso tutti gli inconvenienti che riscontra e da anche suggerimenti su come eliminare i pericoli e quando non è possibile come ridurli alla fonte.

RSPP e ASPP, dopo la formazione Modulo A, B e C, devono effettuare periodicamente degli aggiornamenti.
Il numero di ore di aggiornamento, che è obbligatorio, è il seguente:

  • per gli ASPP 20 ore nel quinquennio
  • per gli RSPP 40 ore nel quinquennio

Riferimenti Legislativi

D.Lgs. 81/08, art. 32 e Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016

Programma

Il pacchetto corsi "Comunicazione, Organizzazione Aziendale, Leadership"  proposto da SILAQ, prevede la trattazione dei seguenti moduli specifici:

  • Comunicazione in azienda e gestione dei conflitti
  • Rischi psicosociali
  • La sindrome del burn-out
  • Evoluzione organizzativa aziendale
  • Comunicazione organizzativa: ruoli e competenze
  • Tecniche di gestione delle relazioni e leadership
  • Conflitti e tecniche di gestione
 
N.B.: all'acquisto verrà inviato un codice per potersi iscrivere ai corsi sopra elencati.

Durata

6 ore

Risultati

Al termine della formazione, previo superamento del test di verifica, nella propria area del corso sarà possibile effettuare il download dell’attestato di partecipazione.

Aggiornamento

L'aggiornamento deve essere effettuato nell’arco di 5 anni, calcolati dalla data di conclusione del Modulo B.
 


Stampa scheda

Catalogo

Materiale corsi

Inserite nel riquadro sottostante il codice ricevuto per accedere agli atti.