Il corso è rivolto ai Preposti.
Il preposto è una figura chiave nella gestione della Salute e Sicurezza dei Lavoratori in quanto deve svolgere una “vigilanza operativa” sovrintendendo all’attività lavorativa e garantendo l’attuazione da parte dei lavoratori delle direttive ricevute dal datore di lavoro.
Il D.Lgs 81/08 definisce il “Preposto” come una persona che, “in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa”. Pur operando in “prima linea”, non è suo compito adottare misure di prevenzione: il suo obiettivo è far applicare quelle disposte da altri (datore di lavoro e dirigenti) e la sua responsabilità è circoscritta dagli effettivi poteri a lui spettanti, indipendentemente da indicazioni normative più ampie o dai compiti assegnati.
Art. 37 del D.lgs. 81/08, Legge 215/2021
Il corso per preposti è articolato in due moduli che hanno per oggetto, rispettivamente, una parte legale e una parte pratica.
Modulo 1 - Parte legale
8 ore
Al termine di ogni modulo verrà effettuato un test di apprendimento al fine di verificare la corretta comprensione dei partecipanti.
Al termine della formazione, previa frequenza del 90% delle ore di formazione previste, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
In base a quanto sancito dall’Art. 55 del D.Lgs. 81/08, le inadempienze relative al Preposto, sono punite con l'arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.474,21 a 6.388,23 euro
Obbligatorio ogni 5 anni per la durata minima di 6 ore.
Inserite nel riquadro sottostante il codice ricevuto per accedere agli atti.