Loading...

Apprendisti: Area Tecnologica – Informatica


Silaq Store Modalità d'erogazione e date
su silaq.store

A chi è rivolto

Il corso in oggetto è rivolto agli apprendisti che hanno già effettuato il modulo Apprendisti: Competenze Trasversali di Base e che devono completare la propria formazione con ulteriori:

  • 40 ore se in possesso di diploma di scuola media superiore
  • 80 ore se in possesso di diploma di scuola media inferiore

Descrizione

Il presente corso rispetta la disciplina in materia di formazione di base e trasversale introdotta con le linee guida nazionali per l’apprendistato professionalizzante approvate in data 20 febbraio 2014 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano.

Nel contratto di apprendistato, così come da ultimo normato dal D.lgs. 81/2015, la formazione di base e trasversale è obbligatoria, ma può anche essere somministrata direttamente dal datore di lavoro (responsabilità, oneri organizzativi e costi sono completamente a suo carico), anche in raccordo con i Fondi paritetici interprofessionali e/o con altri fondi promossi da Enti bilaterali, secondo quanto concordato nelle cosiddette “Linee guida per l’apprendistato professionalizzante”.

Programma

STRUMENTI DIGITALI/INFORMATICI PER L’OTTIMIZZAZIONE DEL LAVORO

In questo modulo i corsisti saranno guidati nell’utilizzo di differenti strumenti informatici che permettono di ottimizzare il lavoro nei termini di condivisione dei dati relativi alla propria attività e di creare presentazioni, ponendo particolare attenzione alla creazione di contenuti di valore – visivi e testuali.

Verrà presentata anche l’Intelligenza Artificiale (ChatGPT) e la sua versatilità nel generare contenuti personalizzati, ottimizzando i tempi e migliorando la visibilità.

Ogni docente proporrà ai corsisti alcuni strumenti informatici specifici tra Google Sheet, Notion, Google Slides, Instagram, WhatsApp Business, Excel …

Verranno proposte esercitazioni pratiche per ogni strumento presentato al fine di comprenderne le potenzialità specifiche.


IL DIGITALE COME STRATEGIA AZIENDALE

  • I fondamenti di Digital marketing: il ruolo del marketing in una strategia di crescita aziendale: cosa significa avere una strategia e perché utilizzarla (differenza tra brand identity e visual identity)
  • Introduzione alle differenze tra i vari social e l’ottimizzazione dei profili social professionali
  • Cenni di strategie di comunicazione visiva sui social media
  • La creazione di contenuti grafici per il web – tool online

Durata

40 ore

Requisiti

L'erogazione della formazione trasversale e di base può avvenire direttamente a cura dell'impresa che assume l’apprendista purché:
  • la Certificazione di competenza sarà ottenuta dall’allievo che avrà frequentato il 100% delle ore previste da ogni modulo del corso. Al termine viene rilasciato idoneo attestato di partecipazione;
  • sia svolta intenzionalmente ed organizzata secondo i contenuti del piano formativo individuale che devono ottemperare alle prescrizioni normative nazionali e regionali in termini di quantità e di qualità della formazione;
  • sia impartita da formatori, interni o esterni all’impresa, dotati di idonea professionalità;
  • sia svolta in luoghi idonei, distinti da quelli produttivi, nel rispetto della normativa in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro;
  • sia attuata mediante una specifica programmazione;
  • sia monitorata e verificabile nella sua esecuzione e sia attestata la frequenza dell’apprendista;
  • sia garantita dalla figura professionale del “tutore o referente aziendale”.


Stampa scheda

Catalogo

Materiale corsi

Inserite nel riquadro sottostante il codice ricevuto per accedere agli atti.