Installatori e manutentori elettrici, addetti ai quadri, artigiani e tutti gli operatori che possono essere esposti a rischi elettrici devono ottenere una qualificazione ad operare sugli impianti elettrici: “persona esperta” (PES), “persona avvertita” (PAV). Con tali percorsi formativi si è qualificati, secondo i relativi parametri di abilitazione, ad eseguire attività su impianti o apparecchi elettrici con accesso alle parti attive (sotto tensione o fuori tensione). La norma interessa tutte le operazioni di lavoro sugli impianti elettrici e fornisce le prescrizioni per le attività sugli impianti elettrici, fissi o temporanei, destinati alla produzione, alla trasmissione, alla trasformazione, alla distribuzione e all'utilizzazione dell'energia elettrica. Si applica dunque alle procedure di esercizio, di lavoro e di manutenzione e a tutti i lavori elettrici ed anche ai lavori non elettrici quali ad esempio lavori edili eseguiti in vicinanza di impianti elettrici, di linee elettriche aeree o in vicinanza di cavi sotterranei.
D.Lgs. 81/08 artt.82 e 83, CEI 11-27:2014, CEI EN 50110-1:2014
Aggiornamento consigliato annuale di 4 ore
Arresto da tre a sei mesi o ammenda da 2.500 a 6.400 euro per il datore di lavoro e il dirigente.
Il corso selezionato viene pianificato su richiesta. Per ulteriori informazioni vogliate contattare la segreteria didattica segreteria.didattica@silaq.it