Sei interessato al servizio "Movimenti ripetitivi degli arti superiori"? Compila il seguente formulario e sarai contattato da un nostro consulente. I campi indicati con un asterisco (*) sono obbligatori.
Tutte le aziende con almeno un lavoratore subordinato, parasubordinato, equiparato, volontario o lavoratore autonomo in esclusiva soggetto a movimentazione manuale di carichi leggeri ad alta frequenza comportanti patologie da sovraccarico biomeccanico.
La presenza di tale sovraccarico in linea generale è riconducibile alle attività lavorative che presentano le seguenti caratteristiche:
- compiti a cicli di durata uguale o inferiore a 15 secondi per almeno 4 ore nel turno lavorativo
- compiti a cicli, indipendentemente dalla loro durata, durante l'intero turno lavorativo
- uso ripetuto di forza almeno 1 volta ogni 5 secondi
- compiti che comportano la presenza ripetuta di posizioni o movimenti estremi degli arti superiori
- uso prolungato di strumenti che creano vibrazioni ripetute
Titolo VI del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
In caso di inadempimento, il datore di lavoro è punibile con arresto da 3 a 6 mesi o con ammenda da € 2.740 a € 7.014.
Il servizio prevede la valutazione della stima del rischio di postazioni e compiti di lavoro manuali e ripetitivi e comprende:
Sopralluogo in azienda; individuazione delle postazioni, degli addetti e dei
movimenti svolti; valutazione dei carichi e delle modalità di movimentazione; stesura e analisi della stima del Rischio secondo la check list OCRA; consegna
della documentazione redatta.
Non è prevista alcuna scadenza a meno di: variazione dei livelli di rischio e/o
dei processi di lavoro, a seguito di infortuni significativi o quando i risultati della sorveglianza sanitaria ne evidenzino la necessità.