Sei interessato al servizio "Assistenza alla richiesta di autorizzazioni ambientali"? Compila il seguente formulario e sarai contattato da un nostro consulente. I campi indicati con un asterisco (*) sono obbligatori.
Tutte le attività produttive che originino emissioni in atmosfera.
Imprese che esercitano la raccolta e il trasporto dei propri rifiuti non pericolosi come attività ordinaria e regolare e imprese che trasportano i propri rifiuti pericolosi.
D.Lgs. 152/06 e s.m.i., art. 212, comma 8 D.Lgs. 152/06 parte V e s.m.i.
D. Lgs. 152/06, alcuni esempi
1) mancata autorizzazione emissioni in atmosfera comporta a titolo di:
• chi inizia a installare o esercisce un impianto e chi esercita un'attività in assenza della prescritta autorizzazione ovvero continua l'esercizio dell'impianto o dell'attività con l'autorizzazione scaduta, decaduta, sospesa, revocata o dopo l'ordine di chiusura dell'impianto o di cessazione dell’attività, è punito con la pena dell'arresto da 2 mesi a 2 anni o dell'ammenda da € 258 a € 1.032;
• chi sottopone un impianto a una modifica sostanziale senza l'autorizzazione prevista è punito con la pena dell'arresto fino a 6 mesi o dell'ammenda fino a € 1.032;
• chi sottopone un impianto a una modifica non sostanziale senza effettuare la comunicazione prevista è punito con la pena dell'ammenda fino a € 1.000.
2) mancata iscrizione all’Albo Gestori Ambientali per trasporto dei propri rifiuti (come parte di attività di gestione dei rifiuti non autorizzata) arresto da 3 mesi a 2 anni o ammenda da € 2.600,00 a € 26.000,00.
Sopralluogo / sopralluoghi di raccolta dati (verifica documentale e visita dei locali ); Compilazione della domanda di autorizzazione; Presentazione della domanda all'Organo Competente e gestione della pratica fino all'avvenuta autorizzazione.
Questo servizio non ha scadenza prestabilita; la periodicità sarà legata al tipo di autorizzazione richiesta.