Sei interessato al servizio "Ricerca aereodispersi"? Compila il seguente formulario e sarai contattato da un nostro consulente. I campi indicati con un asterisco (*) sono obbligatori.
Tutte le aziende che impiegano personale devono eseguire la valutazione dell’esposizione degli addetti negli ambienti di lavoro agli agenti chimici e biologici. Dalla valutazione può emergere la necessità di eseguire delle misure di controllo.
D.Lgs. 81/08
Per chi non rispetta le normative sono previste ammende e sanzioni di carattere penale.
Per quanto riguarda la ricerca di polveri ed agenti chimici aerodispersi in ambiente di lavoro si fa riferimento ad una serie di norme nazionali e internazionali. Il servizio prevede un’indagine in loco per la ricerca e la quantificazione di agenti quali Solventi (OSHA 007:2000), Polveri inalabili (M. U. 1998:2005), Polveri respirabili (M. U. 2010:2003), Metalli nelle polveri (NIOSH 7300:2003), Acidi inorganici (NIOSH 7903:1994), Ammoniaca (NIOSH 6015:1994), ...
Per quanto riguarda gli agenti biologici i prelievi vengono realizzati con un campionatore attivo per impatto ortogonale “HIVAC”. L’apparecchio consente di aspirare volumi noti di aria e di provocarne l’impatto sulla superficie dei terreni di coltura (piastre di Petri) sulle quali si svilupperanno i microorganismi presenti nell’aria aspirata. Oltre alla misurazione della Carica Batterica Totale solitamente vengono ricercati Enterobatteri (per es. Salmonella), Muffe & Lieviti, Legionella …