Loading...

Monitoraggio amianto

Monitoraggio amianto

Mi interessa

Sei interessato al servizio "Monitoraggio amianto"? Compila il seguente formulario e sarai contattato da un nostro consulente. I campi indicati con un asterisco (*) sono obbligatori.

Ho preso visione dell'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati.

A chi è rivolto

Proprietari di immobili, Amministratori condominiali di strutture edili con manufatti contenenti amianto (coperture degli immobili, coibentazioni di tubature e strutture, guarnizioni, etc….), Datori di lavoro di aziende con Manufatti Contenenti Amianto (di proprietà e/o in affitto).

Riferimenti legislativi

L. 27/3/92 n°257 norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto.
D.M. 6/9/94 Ministero della Sanità: normative e metodologie tecniche cessazione impiego amianto.
D.M. 14/5/96 Ministero Sanità: normative e metodologie tecniche per gli interventi di bonifica. Piani Regionali Amianto (per la Lombardia PRAL : D.G.R.
VIII/1526 del 22/12/05)

Sanzioni

Valutazione del rischio: D.Lgs. 81/08 arresto da tre a sei mesi o ammenda da
2.740,00 a 7.014,40 euro per il DL. Sanzione amministrativa L. 257/92 da
€ 3.615 a € 18.076.

Modalita d'erogazione

Il prelievo dei campioni deve essere effettuato da personale in possesso di
idonee qualifiche nell’ambito del servizio di cui all’articolo 31 del D.Lgs.
81/08. I campioni prelevati sono successivamente analizzati da laboratori
qualificati ai sensi del Decreto del Ministro della sanità in data 14 maggio
1996, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana n. 178 del 25 ottobre 1996.

Scadenza servizio

Il servizio garantisce il rispetto del programma di controllo e manutenzione
previsto dal Responsabile Amianto nominato dal proprietario dell’immobile
e/o il responsabile dell’attività che si svolge nell’immobile e dipende dalla
periodicità imposta dalla valutazione.

Servizi