Sei interessato al servizio "Impatto acustico e previsione di impatto acustico"? Compila il seguente formulario e sarai contattato da un nostro consulente. I campi indicati con un asterisco (*) sono obbligatori.
La documentazione di impatto acustico è prevista dalla normativa per gli interventi di realizzazione, modifica e potenziamento di aeroporti, avio superfici, eliporti, strade, discoteche, circoli privati e pubblici esercizi ove siano installati macchinari o impianti rumorosi, impianti sportivi e ricreativi, reti ferroviarie, attività industriali e artigianali, centri commerciali. Tale documentazione è una previsione del livello di rumorosità, prodotta dalle infrastrutture sopra elencate, nella aree limitrofe ed è mirata alla dimostrazione della compatibilità acustica dell’intervento e, nel caso in cui non sia verificata tale compatibilità, a progettare eventuali interventi di bonifica acustica.
DPCM 01/03/91 Limiti massimi di esposizione al rumore negli ambienti abitativi e nell’ambiente esterno Legge Quadro sull’inquinamento acustico n° 447/95; Leggi e regolamenti regionali e provinciali; Piano di zonizzazione acustica del territorio o Piano regolatore vigente.
Fatto salvo quanto previsto dall'art. 650 del codice penale, chiunque non ottempera al provvedimento legittimamente adottato dall'autorità competente ai sensi dell'art. 9, è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 1.000 a € 10.000.
Campagna di misure acustiche diurne/notturne del rumore residuo esistente nell’area prima dell’installazione del nuovo insediamento. Valutazione tramite software di modellazione acustica, è possibile simulare la propagazione del rumore all'interno e all'esterno di un'ambiente, al fine di prevedere come esso si distribuisca, e valutare l'efficacia di eventuali interventi di bonifica acustica. Confronto con i riferimenti legislativi e eventuale progettazione di piani di risanamento acustico.
Questo servizio non ha scadenza prestabilita, è comunque necessario e indispensabile redigere il documento prima dell’installazione o modifica di un impianto o di parte di esso.