Loading...

Analisi emissioni in atmosfera

Analisi emissioni in atmosfera

Mi interessa

Sei interessato al servizio "Analisi emissioni in atmosfera"? Compila il seguente formulario e sarai contattato da un nostro consulente. I campi indicati con un asterisco (*) sono obbligatori.

Ho preso visione dell'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati.

A chi è rivolto

Sono soggetti a controlli delle emissioni in atmosfera tutti gli impianti che generano inquinanti nello svolgimento del ciclo produttivo.
Pertanto attività quali: fonderie, verniciature, lavorazioni superficiali dei metalli, falegnamerie, industrie chimiche e farmaceutiche, industria delle materie plastiche e della gomma, devono controllare periodicamente le proprie emissioni eseguendo prelievi ai camini di campioni di aria da sottoporre al controllo.

Riferimenti legislativi

D.Lgs. 152/06, parte V, Delibere regionali, Autorizzazioni Regionali/Provinciali.

Sanzioni

Per chi non effettua le analisi previste dall’autorizzazione e supera i limiti: arresto fino ad un anno o ammenda fino a € 1.023.
Per chi non comunica agli Enti di controllo i dati delle analisi: arresto fino a 6 mesi o ammenda fino a € 1.032.

Modalita d'erogazione

Il servizio viene effettuato tramite intervento presso il cliente da parte di tecnici specializzati che provvedono a prelevare campioni di aria dai camini, utilizzando apparecchiature apposite tarate e controllate. Il prelievo viene eseguito nel rispetto delle norme come la UNI 158/88 e dei criteri previsti dalle norme di accreditamento ISO UNI CEI EN 17025. I campioni prelevati sono sottoposti ad analisi presso laboratorio accreditato.

Scadenza servizio

Il servizio ha cadenza periodica (annuale e biennale) che viene stabilita dagli enti pubblici competenti che emanano le necessarie autorizzazioni.

Servizi